Ryanair: secondo bagaglio a mano e posto assegnato
Quando penso ai voli low cost la prima compagnia che mi viene in mente (probabilmente perchè è stata la prima compagnia low cost che abbia preso in vita mia) è Ryanair: avendo avuto occasione di sceglierla diverse volte nei miei viaggi in Europa, devo dire che le novità presentate dalla compagnia a BTO – Buy Tourism Online 2013, dove ho fatto un salto ieri, mi hanno fatto piacere.
Mi riferisco cioè all’annuncio della possibilità di portare sui voli Ryanair, oltre al bagaglio a mano anche una piccola borsa e all’arrivo dell’assegnazione dei posti a bordo a partire da febbraio 2014.
Si potrà finalmente dire addio alle corse fatte al check in per salire a bordo prima degli altri e occupare i posti vicino al proprio compagno/a/i di viaggio (chiunque abbia viaggiato su Ryanair conosce bene la situazione).
Secondo quanto reso noto dalla compagnia irlandese, pagando 5 euro, sarà possibile già in fase di prenotazione scegliere il posto tra la fila 6-15 e 18-31; pagando invece €10 si potrà riservare il posto tra le fila 1-5, 16-17 e 32-33; chi invece non vorrà pagare il sovrapprezzo per l’assegnazione si vedrà assegnare il proprio posto automaticamente e gratuitamente dalla compagnia, in base a quelli rimasti.
Altro piccolo disagio per chi sceglieva di volare con la compagnia irlandese con il solo bagaglio a mano era quello non poter avere altro con sé.
Dai primi di dicembre, invece, anche questo disagio pare risolto: oltre quindi al classico bagaglio a mano del perso massimo di 10kg (dimensioni 55x40x20), adesso è possibile portare con se anche un secondo piccolo bagaglio o valigetta (dimensioni 35x20x20).
Tra le altre novità annunciate da Ryanair nelle ultime settimane e ribadite a BTO 2013 c’è anche l’introduzione di un periodo di tempo di 24 ore per poter correggere eventuali piccoli errori fatti nella prenotazione, la riduzione delle tariffe da €60 a €30 per il bagaglio acquistato in aeroporto al check-in e da €60 a €50 al gate (dal 3 gennaio), i voli silenziosi dopo le 21 e prima delle 8 (senza cioè alcun annuncio a bordo) e la riduzione da € 70 a € 15 della penale per chi ha effettuato il check in online ma ha dimenticato la carta d’imbarco.
UPDATE 2018: le disposizioni Ryanair sono molto cambiate dalla stesura di questa news. Per essere aggiornati sulle novità, consultate il post dedicato alle disposizioni per il bagaglio a mano.
(3772 views)
Reporter da una vita e perennemente in viaggio, geografico e mentale. Giornalista professionista per radio e web, ho fondato nel 2009 lo Studio Associato Giornalistico ObiettivoTre. Adoro esplorare, scrivere, fare foto e video!