Viaggio a New York: cosa ho visto in 7 giorni
Musei, monumenti, parchi, musical: c’è solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le cose che si possono fare o vedere in un viaggio a New York (non a caso si dice che la città della Grande Mela non dorma mai!)
Inoltre, a seconda del periodo dell’anno in cui si visita, è possibile imbattersi in eventi speciali, come l’inaugurazione della stagione teatrale, a settembre, l’accessione dell’albero di Natale al Rockfeller Center, a dicembre, o la parata del Thanks Giving, a novembre.
Insomma è davvero difficile riuscire ad annoiarsi a New York, soprattutto se non si hanno problemi di budget; in caso contrario occorre un po’ di accortezza nelle scelte.
Quando sono stata a New York nel 2008, con la mia compagna di viaggio, Elena, avevamo a disposizione solo 7 giorni per visitarla: per evitare quindi di fare le classiche “turiste” che corrono su e giù, fotografando tutto ma godendosi poco, abbiamo deciso di concentrarci solo su alcune attrazioni che ci interessavano, camminando molto e respirando meglio “l’aria di New York”.
NEW YORK: INFORMAZIONI ONLINE PER PIANIFICARE UN VIAGGIO
Se cercate informazioni online per un viaggio a New York, il sito di riferimento è il NYCOG, sito ufficiale del turismo nella Grande Mela: oltre alle informazioni sui principali luoghi da visitare, orari e percorsi per raggiungerli, mappe e booking online, troverete anche le notizie sui principali eventi ricorrenti nel periodo dell’anno della vostra visita.
Il sito ha una sezione in lingua italiana ma la maggior parte dei contenuti sono solo in lingua inglese.
Se invece volete rimanere aggiornati su tutto quello che accade in città potete consultare il sito ufficiale della Città di New York (anche questo solo in inglese).
Il modo migliore per spostarsi a New York è la Subway (metropolitana): sul sito ufficiale Subway ci sono tutte le info utili.
Per i turisti è comoda la MetroCard, una sorta di abbonamento a tempo che consente di usufruire di corse illimitate su metro (e anche su metro/bus): di norma i periodi di tempo sono 7 o 30 giorni.
Infine ci sono i vari pass ufficiali, come il New York Pass, che consente di saltare eventuali code avendo già il biglietto per un tot numero di attrazioni: la scelta di questo tipo di pass è sempre soggettiva e dipende molto da cosa si vuol vedere. Noi ad esempio non l’abbiamo usata.
Ricordate comunque che alcuni dei musei e delle attrazioni di New York prevedono fasce a ingresso gratuito: qui trovate l‘elenco delle iniziative free.
VIAGGIO A NEW YORK IN 7 GIORNI
Il nostro itinerario per 7 giorni a New York non è stato proprio classico, anzi è stato influenzato dai nostri gusti personali: in particolare Elena, fan di “Sex and The City”, voleva visitare alcune delle location in cui era stata ambientata la serie tv; per quanto riguarda me, invece, ha influito molto la mia passione per la musica (in particolare U2), oltre al mio lavoro di giornalista.
A condizionare l’itinerario infine, è stata anche la voglia di vivere un po’ la città (con alcune uscite serali con le persone conosciute lì, a cominciare dalla nostra padrona di casa), la voglia di provare l’ebbrezza del volo in elicottero (non proprio economico e che quindi ci ha costretto a rinunciare ad altro) e infine un po’ di sano shopping!
Ecco quindi cosa abbiamo fatto nei nostri 7 giorni di viaggio a New York:
1° giorno – Visita a Time Square e camminata fino a Grand Central Terminal (principale stazione dei treni di NY)!
Passeggiata lungo la Fifth Avenue, con visita alla chiesa di San Patrizio, al Rockfeller Center e al famosissimo Tiffany (vale solo per il negozio in se);
Pranzo al quartiere di Harlem (da Sylvia’s); rientro a Manhattan con breve passeggiata a Central Park, uno sguardo al Plaza e una tappa finale all’Apple Store (come sempre, ottimo anche per controllare l’email e navigare su internet free)
2° giorno – Trasferta a Brooklyn; visita all’Empire Fulton Ferry (sede di un concerto U2 e ottimo per fare foto ai grattacieli di Downtown Manhattan); traversata a piedi del Ponte di Brooklyn; visita al quartiere di Chinatwon;
Nel pomeriggio abbiamo preso il traghetto per Staten Island, per ammirare la Statua della Libertà, (molto più economico che la visita a Liberty Island!);
una volta rientrate lunga visita al World Tarde Center.
3° giorno – Visita al Flatiron Building, famoso grattacielo ad angolo; gran parte della giornata dedicata alla visita guidata al Palazzo dell’Onu.
4° giorno – Visita al Metropolitan Opera di New York (suggestiva perchè siamo riuscite a visitarla nonostante fosse chiusa, grazie ad un cliente di Elena!);
Passeggiata lungo Central Park per vedere il San Remo (ex appartamento di Bono) e il Dakota (ex casa di John Lennon); visita a Central Park;
Per chiudere la giornata scalata all’Empire State Building per ammirare New York dall’alto.
5° giorno – Mattinata dedicata al volo in elicottero su New York;
Tornate con i piedi per terra ci siamo dirette nel delizioso quartiere di Greenwich Village, sulle tracce di Carry (Sex and The City) e del palazzo di Friends.
6° giorno – Visita alla Biblioteca di New York (bellissima!)
Pomeriggio di shopping tra Time Square e Macy’s; salita sul Rockfeller center, per ammirare un’ultima volta New York dall’alto;
Visita al Moma (approfittando dell’entrata free) e un salto al Guggheneim (dove purtroppo siamo arrivate troppo tardi!)
Tra le attrazioni che purtroppo non sono rientrate e che mi riservo per un prossimo viaggio a New York ci sono invece il Museo di Storia Naturale, Ellis Island e il Metropolitan Museum e perchè no…una classica salita sulla Statua della Libertà. Inoltre mi piacerebbe molto anche poter assistere ad uno spettacolo a Broadway e vedere il dietro le quinte di una trasmissione tv (come il David Letterman Show)!
Un consiglio: nel pianificare un qualsiasi itinerario a New York tenete in considerazione almeno una visita ai grandi magazzini! Chi mi conosce sa che non sono una patita dello shopping (in particolare di quello di “marca”) ma vi assicuro che se capitate nella stagione dei saldi (come noi) e se il cambio euro/dollaro è favorevole, un giorno potreste pentirvi di non aver approfittare delle offerte che vi troverete davanti!
(38613 views)
Reporter da una vita e perennemente in viaggio, geografico e mentale. Giornalista professionista per radio e web, ho fondato nel 2009 lo Studio Associato Giornalistico ObiettivoTre. Adoro esplorare, scrivere, fare foto e video!
4 Responses to Viaggio a New York: cosa ho visto in 7 giorni