Cabo da Roca: tra terra e cielo, all’estremità più occidentale del continente europeo

Un promontorio tra terra e cielo: Cabo da Roca è un luogo ideale per entrare in contatto con la natura della costa portoghese. Ecco come visitarlo!
Viaggio in Portogallo: dodici giorni in treno da Porto a Lisbona

Da Porto a Lisbona in treno, con tappa al Parco Nazionale di Sintra: itinerario e consigli dal mio viaggio in Portogallo.
Brugge la città medioevale delle Fiandre Occidentali

Brugge mi ricorda molto Firenze: entrambe queste città hanno un centro storico piuttosto raccolto, facilmente percorribile a piedi; entrambe hanno avuto un passato glorioso che ha lasciato in eredità splendidi monumenti; entrambe sono prese d’assalto dal turismo! Sono stata a Brugge con il mio fidanzato nella seconda settimana di settembre, durante il nostro viaggio in Belgio: […]
Leuven (Lovanio), capoluogo del Brabante Fiammingo nelle Fiandre

Leuven (o Lovanio, in italiano) è stata la meta della prima escursione fatto durante il viaggio in Belgio con il mio fidanzato. Oltre a visitare la città, ne abbiamo approfittato anche per salutare Melissa, un’amica che vive qui e con la quale abbiamo trascorso gran parte della giornata. E’ stata proprio lei a consentirci di scoprire […]
Parlamento Europeo: visita alla sede dell’Unione Europea a Bruxelles

Non ricordo quand’è stata la prima volta che ho sentito parlare di Unione Europa ma ricordo bene quando mi sono innamorata di questo progetto: è stato a Fiuggi nel 2004 durante la preparazione per l’esame da giornalista professionista, grazie al corso dedicato a storia e istituzioni dell’Unione Europea di Stefano Polli, responsabile Ansa Esteri…fu una […]
Limburgo: miniere di Genk, parco di Bokrijk e Tongeren

Se penso al Limburgo, la prima cosa che mi viene in mente è il colore verde: non si può non rimanere incantati dalla natura di questa parte del Belgio, una sorta di immenso parco. Caratteristica affatto scontata visto che gran parte di questa zona nel dopoguerra era nota per la presenza di miniere di carbone: […]
Dove mangiare in Belgio: dalla cucina tradizionale a quella bio e vegana!

Non sono una food blogger ma non disdegno la buona cucina e quando quella di un paese mi sorprende, come è avvenuto nel mio viaggio in Belgio, mi piace anche scriverne! In Belgio, infatti, mi sarei aspettata di trovare una cucina non troppo varia e un po’ pesante e invece ho dovuto ricredermi: dalle zuppe al fritto, […]