Riunificazione dei Marmi del Partenone: proposta di accordo tra Inghilterra e Grecia

Un accordo che consenta ad entrambe le parti in causa di trarre reciproci vantaggi: potrebbe essere questa la soluzione alla storica diatriba tra Inghilterra e Grecia per la riunificazione dei Marmi del Partenone. L’ipotesi è stata lanciata durante l’incontro “Marmi del Partenone: ritorno al futuro” che si è tenuto a Firenze in occasione di TourismA […]
Studios e appartamenti a Londra, Parigi e Atene: alternativa a hotel e B&B

Se durante un viaggio ho la possibilità di scegliere tra studios e appartamenti invece che hotel e B&B, di solito tendo a farlo: non solo perchè i primi offrono maggiori comodità ma anche perchè, se la permanenza in uno stesso luogo è dai 3 giorni in avanti, consentono anche di risparmiare sui pasti. Non sempre però è facile trovare buone […]
Museo Archeologico Nazionale di Atene: la culla dell’archeologia greca

C’è un museo che per chiunque abbia studiato archeologia greca è un punto di riferimento obbligatorio: sto parlando del Museo Archeologico Nazionale di Atene, uno dei più importanti musei archeologici al mondo. Ad essere sincera non è uno dei miei musei preferiti, anzi: lo trovo troppo impostato su criteri “vecchi stampo”, che prediligono cioè la […]
Tre giorni ad Atene con Giuseppe, Alessandra e Elena

Ci sono commenti che meritano più spazio della coda di un post, ecco perchè ho deciso di inaugurare la nuova rubrica “Istantanee“, dedicata ai racconti di viaggio dei lettori di Reporter in Viaggio. L’idea mi è venuta dopo aver letto il resoconto sul viaggio di tre giorni ad Atene, fatto da Giuseppe con sua moglie Alessandra […]
Kolonaki: il Liceo di Aristotele e il Museo della Guerra ad Atene

Quando la scorsa estate ho fissato l’appartamento ad Atene, sapevo che la zona nella quale si trovava non era lontana dal centro (era stato uno dei motivi della scelta) ma non immaginavo fosse anche così ricca di luoghi interessanti da visitare! Il nostro appartamento infatti era poco distante dalla fermata della metro di Evangelismos, nella […]
Capo Sounion: molto più di un suggestivo tramonto sul mare

Avete notato come uno stesso luogo suscita impressioni diverse a seconda degli occhi che lo guardano? Me ne sono resa conto, ancora una volta, questa estate quando un ateniese mi ha chiesto: “Vuoi andare a Capo Sounion? Ma ci sono solo 4 colonne!!!” Ho sempre pensato che Capo Sounion facesse parte di diritto di quei “luoghi speciali”, […]
I colli di Atene: Areopago, Filopappo, Muse, Pnice, Ninfe e Licabetto

Tra le peculiarità della città di Atene c’è quella di svilupparsi intorno ad una serie di colli, alcuni anche piuttosto alti: il più famoso è senza dubbio quello dell’Acropoli ma c’è ne sono almeno altri sei che vale la pena di visitare, ovvero Aeropago, Filopappo, Pnice, Muse, Ninfe e Licabetto. I primi 5 sono concentrati intorno […]
La Metro di Atene: mezzo di trasporto e museo

Come ogni capitale europea che si rispetti anche Atene ha la sua metropolitana e, con la passione per le metro che mi contraddistingue, figuriamoci se non l’ho utilizzata durante le mie visite in città, compreso l‘ultimo soggiorno di 10 giorni! Non è molto grande, tre linee in tutto, che collegano bene soprattutto le zone centrali […]