Ylenia Caioli

Il mio vicino di casa Sting e l’amore per il Valdarno

Decrease Font Size Increase Font Size Text Size Print This Page

sting e il vino

“Complimenti per il suo tour e per..la barba! Le sta bene!”. Lui sorride, accarezzandola, un vero “english man” in jeans e camicia a quadri.

“Farà vacanza adesso?” “Eh..eccola la mia vacanza!” mi risponde in un impeccabile inglese, spalancando le braccia ad indicare la sua tenuta di campagna…poi prende il bicchiere di vino e si prepara a risponde ai saluti e alle richieste di foto e autografi….peccato che il bicchiere di vino sia il mio…ma si perdona tutto a Sting!

Devo ammettere che è stata una sorpresa e un onore essere invitata per il secondo anno consecutivo al cocktail estivo a Il Palagio, la residenza toscana di Sting e Trudie Styler.

cocktail a il palagio

Se lo scorso anno ricorreva il loro 12^ anniversario di matrimonio, quest’anno l’occasione era solo quella di incontrare amici (che hanno portato omaggi e doni) ma anche vicini e conoscenti, oltre a salutare la chiusura del tour estivo di Sting!
Il post sull’evento lo trovate su ObiettivoTre…qui preferisco fare un paio di considerazioni più personali!

Non sono mai stata una fan accanita di Sting, lo ammetto: conoscevo le canzoni più famose dei The Police e ovviamente conoscevo lui  ma più per l’impegno nel campo dei diritti umani e per l’ambiente.

Da qualche tempo però è diventato una sorta di “vicino di casa”, avendo stabilito la sua residenza a Figline Valdarno, 20 minuti d’auto da Firenze: adoro Londra e la Gran Bretagna e quindi trovare qualcuno che preferisca venire a vivere in Toscana, a due passi da casa mia, mi ha incuriosita!

sting live palagio

Devo dire grazie quindi a questi cocktail estivi che Sting e Trudie hanno deciso di organizzare perchè proprio per merito di questi inviti ho iniziato a conoscere meglio un incredibile artista (il suo ultimo album “The Last Ship” è meraviglioso!) e un gran bella persona!

Se poi l’hanno scorso Sting e Trudie si erano limitati (si fa per dire) a incontrare gli invitati e a offrire loro un buffet, quest’anno c’è stata anche una (assai) gradita sorpresa…a metà evento, infatti, il padrone di casa ha preso la chitarra e regalato ai presenti una delle sue canzoni più famose, Every Breath You Take:

Ecco…qui mi sono emozionata!

Chi mi conosce sa che non amo i cosìdetti selfie: per il mestiere che faccio, in questi 20 anni, di personaggi famosi ne ho incontrati ma non mi ha mai interessata la foto scattata al volo con loro..se un artista mi interessa mi piace avere occasione di parlarci, magari di fargli io una bella foto, insomma di condividere qualcosa con lui.. la piccola performance di ieri è stata un regalo bellissimo, da me doppiamente gradito dato che mi ero persa il concerto al Pistoia Blues!

Anche perchè dopo la prima canzone è scattato anche un secondo brano, non previsto dalla scaletta ufficiale della serata ma per il quale Sting non si è fatto pregare molto, ovvero Messagge in a bottle:

Non c’è niente di più bello che ascoltare buona musica suonata da chi la ama davvero!

I cocktail sono ovviamente anche un modo carino di promuovere le attività dell’azienda di Sting e Trudie: i piatti infatti sono preparati con i prodotti de Il Palagio, dai crostini, al miele che accompagna i formaggi, alla pizza, e alle verdure con olio extravergine d’oliva, accompagnati da vin bianco (provato ieri il Beppe Bianco per la prima volta e niente male), rosè e rossi (come When we dance, tra i miei preferiti)!

sally fisher_Trudie Styler_beppe_paolo rossi

Ho già scritto un post lo scorso anno sull’attività de Il Palagio, con alcune info sull’azienda, che oltre a coltivare prodotti agricoli affitta anche dependance per il turismo di lusso e per eventi in Toscana.

vini rossi il palagio

Non so per quale motivo Sting e Trudie siano capitati in Valdarno quasi venti anni fa ma credo sia stata una bella fortuna, dato che la loro attività, nella quale mettono grande passione, può rappresentare di sicuro un valore aggiunto per questo territorio.

Posso dire di aver scoperto la bellezza di questa parte della Toscana proprio lo scorso anno, quando mi sono persa per le strade di campagna proprio cercando Il Palagio: una zona meravigliosa che merita di essere valorizzata!

Non si può che dire quindi…thanks Mr Sting, you are welcome!

(5578 views)

8 Responses to Il mio vicino di casa Sting e l’amore per il Valdarno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *