Passaporto: addio alla tassa annuale!
Il passaporto è il documento a cui tengo di più: lo uso sempre per viaggiare, sia che vada nei Paesi Europei (sono anni che non ho più la carta di identità) che in quelli Extraeuropei.
Proprio in questi giorni è uscita una notizia che riguarda questo documento e che a me ha fatto molto piacere: ovvero l’abolizione della tassa annuale!
A partire dal 24 giugno infatti è entrata in vigore una nuova normativa per i passaporti, che prevede cambiamenti importanti per rilascio e utilizzo.
In pratica, d’ora in poi per rinnovare il passaporto occorrerà versare un contributo amministrativo di € 73,50, comprensivo delle spese per il rilascio del documento e del bollo da € 42,50.
Nella stessa normativa però viene abolita la tassa annuale sul passaporto ordinario, ovvero quel bollo da € 40,29 che doveva essere pagato ogni anno, in caso di viaggi dall’Italia al di fuori dei paesi dell’UE.
Una tassa, presente solo in Italia, che personalmente ho sempre ritenuta esosa e ingiusta, e che, lo ammetto, a volte ho anche dimenticato di pagare!
E vero che è aumentato il costo per il rinnovo del passaporto, passato da €40,29 a €73,50 ma è comunque un costo una tantum da pagare, nettamente inferiore a quanto pagato prima se si viaggiava ogni anno fuori Europa, e che consente di avere un documento valido per 10 anni.
A questo proposito dalla Polizia di Stato (Questura di Firenze) fanno sapere che chi ha provveduto a presentare domanda per il rilascio del passaporto nei giorni tra il 24 e il 25 giugno, pagando quindi la vecchia tassa da €40,24 dovrà, al momento del ritiro, pagare anche l’integrazione da €33,21.
Per il rinnovo, da qualche tempo, è possibile anche utilizzare un servizio fornito dalla polizia di stato che consente di prenotare online l’appuntamento per la consegna dei documenti necessari.
Se avete bisogno di rinnovare il vostro passaporto, vi consiglio di consultare la sezione “Passaporto” del sito della Polizia di Stato, dove trovate tutte le informazioni dedicate!
(1132 views)
Altri post che potrebbero interessarti:
Reporter da una vita e perennemente in viaggio, geografico e mentale. Giornalista professionista per radio e web, ho fondato nel 2009 lo Studio Associato Giornalistico ObiettivoTre. Adoro esplorare, scrivere, fare foto e video!