Firenze: Kaffeehaus del Giardino di Boboli aperta tutta l’estate
E’ di nuovo visitabile fino a settembre la Kaffeehaus del Giardino di Boboli, a Firenze.
La Kaffeehaus fu costruita nel1776 su progetto di Zanobi del Rosso per volontà del Granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come luogo di sosta; il nome deriva dal fatto che qui il sovrano con la famiglia e la Corte vi sorbiva il caffè.
La struttura è ora aperta dalle 10 alle 16, senza alcun sovrapprezzo del biglietto. La Soprintendenza fa sapere che è visitabile però solo la parte superiore dell’edificio settecentesco.
All’interno della Kaffeehaus sono state collocate anche quattro sculture in marmo, tutte di metà XVI secolo: si tratta dell’Apollo col Capricorno, realizzata da Domenico Poggini, il Nano Morgante sopra una tartaruga e il Nano Barbino, entrambe di Valerio Cioli, e il Bacco con piccolo Satiro, gruppo scolpito da Vincenzo de’Rossi.
(454 views)