Ylenia Caioli

Art on the Underground: l’arte moderna nella metropolitana di Londra

Decrease Font Size Increase Font Size Text Size Print This Page

art on the underground

Ci sono città nelle quali la metropolitana non è solo un luogo di passaggio ma un vero e proprio mondo, da vivere e valorizzare. Londra è un esempio perfetto: la London Underground infatti non è solo la metropolitana più antica del mondo, utilizzata ogni giorno da milioni di passeggeri, ma è anche un luogo deputato all’arte moderna, grazie al progetto Art on the Underground.

Il progetto è stato lanciato nel 2000 da TFL, Transport for London, società che gestisce la Tube, con l’obiettivo di rendere la London Underground una sorta di museo di arte moderna e contemporanea.

Art on the Underground si ispira alla visione di Frank Pick, direttore del London Underground a inizio novecento, che per primo ebbe l’idea di usare il lavoro di artisti per abbellire la metropolitana. In questi anni diversi artisti sono stati chiamati a realizzare opere d’arte da collocare in varie stazioni della metropolitana di Londra: dal mosaico di Tottenham Court Road di Eduardo Paolozzi al nodo design di Embankment di Robyn Denny.

Per render più facilmente rintracciabile le opere d’arte è stata realizzata la Art Map: si tratta di una mappa che indica le principali opere d’arte che si trovano nella metropolitana di Londra, ciascuna accompagnata da una scheda descrittiva. La Art Map è disponibile in ogni stazione della zona 1 della London Underground oppure scaricabile online qui.

Inoltre, periodicamente Art on the Underground realizza mappe speciali: qualche mese fa, ad esempio, è stata presentata la Paolozzi Map, la mappa dedicata alle opere d’arte realizzate da Eduardo Paolozzi, scultore e incisore la cui famiglia era originaria di Viticuso, a Cassino. Anche questa mappa è scaricabile online qui. Per quest’estate, invece, è stata annunciata la pubblicazione della Sculpture Map, che resterà disponibile per 3-5 mesi: per saperne di più vi consiglio di tenere d’occhio il loro sito.

Come se questo non bastasse, Art on the Underground commissiona periodicamente ad artisti moderni la copertina della classica Tube Map, la mappa tascabile della metropolitana di Londra. Se, infatti, siete stati a Londra più di una volta avrete notato che la cover della mappa non è sempre la stessa: nonostante non sapessi che a realizzarla fossero artisti moderni, ogni volta che vado a Londra ne riporto indietro una!

La creazione più recente è quella di Samara Scott, del dicembre 2016. realizzata per celebrare il nuovo servizio della Night Tube, il servizio notturno della metropolitana. Qui trovate tutte le art cover delle tube map fin dal 2004.

Ho così scoperto, con mio grande piacere, di essere in possesso della 15^ Tube Map realizzata da Yayoi Kusama nel 2012 (Polka Dots Festival in London) e della 22^ realizzata da Pablo Bronstein (Design for a magnificient London Underground Grand Pendulum in gilt bronze).

Sono sicura di aver preso anche la creazione di Barbara Kruger del 2010, nel mio primo viaggio a Londra ma non riesco a trovarla..mi auguro proprio di non averla persa!

(495 views)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *