“Molto rumore per nulla” in una sera d’estate a Vignamaggio nel Chianti

Dalla Monna Lisa di Leonardo da Vinci al film "Molto rumore per nulla" di Kenneth Branagh: metti una sera d'estate alla scoperta di Vignamaggio, nel Chianti
La Toscana è da sempre terra di cinema e tanti sono i registi stranieri che l’hanno scelta per girare i propri film: da “Camera con Vista” di James Ivory al “Gladiatore” e “Hannibal” di Ridley Scott. Non sapevo però che, tra questi, ci fosse anche uno dei miei film/registi preferiti: “Molto rumore per nulla”, dell’inglese Kenneth […]
Parco di Villa il Ventaglio a Firenze: un’oasi verde di 5 ettari per rigenerarsi

Il Parco di Villa il Ventaglio è uno dei piccoli polmoni verdi di Firenze, che si trova nella zona di Coverciano, a pochi passi dallo stadio Artemio Franchi. Realizzato a metà Ottocento dall’architetto Giuseppe Poggi, in contemporanea alla creazione della Villa in stile neoclassico e delle Scuderie, il parco, in stile inglese, è stato acquistato […]
Villa Salviati a Firenze e gli Archivi Storici dell’Unione Europea

Non tutti sanno che in Toscana ha sede un’importante istituzione dell’Unione Europea: si tratta degli Archivi Storici dell’UE, ospitati presso European University Institute, Istituto Universitario Europeo, che si occupa di favorire il progresso dell’apprendimento nei campi di particolare interesse per lo sviluppo dell’Europa. L’IUE (o EUI) ha la sede principale nel complesso della Badia Fiesolana […]
Museo Delta Antico, il nuovo museo archeologico di Comacchio

Qualche anno fa avevo avuto occasione di visitare il Museo della Nave Romana di Comacchio, una piccola realtà museale dedicata all’esposizione del carico di una nave romana rinvenuta alla periferia della città nel 1980. Avevo trovato molto interessante il museo, tanto da consigliarne la visita nel post sul tour di Comacchio. Con mia grande sorpresa, […]
Vercelli: tour in 7 tappe nel centro storico della città del riso

Da anni Vercelli è la mia porta d’accesso al Piemonte: è qui, infatti, nella sua stazione ferroviaria, che arrivo e riparto nei weekend piemontesi. Nonostante questa frequentazione piuttosto assidua non avevo avuto ancora occasione di scriverne: così, mentre passeggiavo per il suo centro storico, in un sabato pomeriggio, ho pensato di dedicarle una sorta di […]
Tour dei pulpiti medioevali di Pistoia con Philippe Daverio

La Toscana è terra ricca di importanti testimonianze del nostro patrimonio storico-artistico: le più famose sono, senza dubbio, quelle legate al Rinascimento ma esiste anche una Toscana del primo medioevo, meno conosciuta, che, personalmente, trovo più affascinante e di cui Pistoia è un delizioso esempio. Da anni cerco di ritagliarmi del tempo da dedicare a […]
Fotografia e musica: quando i Beatles incontrarono Astrid Kirchherr

Mi piace pensare di aver “respirato” i Beatles da sempre, grazie ai vinili dei miei genitori con i quali giocavo da bambina; probabilmente questo spiegherebbe perché, ascoltando la loro musica a distanza di quasi trent’anni su una radio in streaming a loro dedicata, li abbia trovati così familiari e ne sia nata una passione. Da […]