Tramvia di Nizza: linea 2 dall’aeroporto al centro città in 30 minuti

E’ stato inaugurato il 28 giugno scorso il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Nizza Costa Azzurra e il centro di Nizza: si tratta della linea 2 della Tramvia di Nizza. Grazie al nuovo collegamento, il centro di Nizza è raggiungibile in poco meno di 30 minuti: si parte, infatti, dalla stazione Terminal 2 Airport e […]
Briançon: una domenica d’inverno in Francia tra arte e prodotti tipici!

Tra gli aspetti positivi del vivere nel nord Italia c’è quello di potersi recare facilmente in visita a paesi vicini, come Francia o Austria: così, complice qualche giorno in trasferta dal mio fidanzato, a Trino Vercellese, in Piemonte, ne ho approfittato per trascorrere la prima domenica del 2015 a Briançon, sulle Alpi Francesi! Briançon è […]
Viaggio a Parigi: cosa mi è piaciuto e cosa no!

Tornare a Parigi dopo otto anni ha voluto dire ritrovare luoghi e sensazioni ma anche scoprirne di nuove: in fondo una città non è mai uguale a se stessa e in un periodo di tempo così ampio tante cose possono cambiare, esattamente come le persone e le loro percezioni. Per cercare di fissare almeno quelle […]
Parigi vista dall’alto: Tour Eiffel o Tour Montparnasse?

Ed eccomi a parlare del simbolo di Parigi per eccellenza, la Tour Eiffel! Realizzata nel 1887-89 su progetto di Gustave Eiffel (ricordato da un busto alla base della torre), in occasione dell’Esposizione Universale, pare che all’inizio la Torre non fosse stata molto apprezzata, soprattutto dal punto di vista estetico; si dice che evitò di essere […]
14 luglio a Parigi: Les Invalides e i fuochi d’artificio alla Tour Eiffel
Non ho mai ascoltato tanto la Marsigliese quanto nei primi giorni del mio ultimo viaggio a Parigi, in compagnia del mio fidanzato: sì, perchè senza accorgermene il periodo che avevo stabilito di trascorrere nella capitale francese comprendeva anche la giornata del 14 luglio, festa della presa della Bastiglia, simbolo della Rivoluzione Francese, avvenuta proprio in questo giorno nel 1789. […]
Museo D’Orsay, L’Orangerie e a spasso sugli Champs Elysees

L’Impressionismo mi è sempre piaciuto: è uno di quei pochi movimenti (metà 800 – primi 900) di cui conservo ancora reminiscenze delle lezione della mia insegnante di storia dell’arte delle medie (prof Paola, molto severa ma altrettanto brava). Forse è per questo motivo, unito al fatto che il contesto non è proprio quello di un […]